Il sistema di qualità TFLab ha la certificazione a norma ISO 9001:2015

TFLab ottiene la certificazione per il sistema di gestione qualità conforme alla normativa ISO 9001:2015.
Scopri tutti i dettagli, leggi la nostra news dedicata!

In data 3/8/2021 l’ente certificatore Certyquality ha rilasciato la certificazione di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 per l’attuazione e il mantenimento del sistema di gestione qualità TFLab.

Come si evince dalla certificazione stessa, la nostra azienda ha ottenuto la conformità alla normativa per lo studio e la progettazione stampi per pressofusione e materie plastiche, da sempre il cuore della nostra azienda.

La decisione di adeguare la nostra attività al sistema di gestione per la qualità ISO 9001:2015 ha rafforzato il concetto di miglioramento continuo con l’obbiettivo di accrescere la soddisfazione del cliente.

Dalla fondazione, infatti, TFLab si impegna nel ricercare soluzioni per offrire alle aziende Clienti prodotti e servizi capaci di innovare e ottimizzare il sistema produttivo nel mondo della pressofusione e iniezione termoplastica.

Certificazione di qualità: TFLab ottiene la 9001:2015

La certificazione ISO 9001:2015, a garanzia del nostro operato

La certificazione di qualità 9001:2015 ottenuta vuole garantire ai nostri Clienti il pieno rispetto delle normative e dei requisiti legali, nonché un sistema di gestione capace di soddisfare tutte le esigenze in modo puntuale e professionale.

Focus del sistema di gestione TFLab, ora certificato a norma UNI EN ISO 9001:2015, il nostro metodo operativo e approccio scientifico.

TFLAB risk-based thinking

In TFLab, infatti, abbiamo suddiviso in tante piccole fasi il flusso di un progetto e applicato il concetto risk-based thinking, che ha contribuito all’ introduzione di diversi punti di controllo e validazione prima del risultato finale. 

Grazie al nostro sistema di gestione siamo quindi in grado di fornire in maniera continua prodotti e servizi conformi per migliorare la soddisfazione del Cliente, con soluzioni altamente innovative per il settore pressofusione e iniezione termoplastica.

Il documento è stato integrato in data 3 febbraio 2022