TFlab innova il mondo della progettazione stampi ruotando di 90° il paradigma progettuale.
Scopri i plus dell’approccio TFlab.
Come affronti la progettazione stampi?
Come ci poniamo di fronte alla progettazione stampi di un’attrezzatura estremamente tecnica e che può essere estremamente complessa?
Quale approccio utilizziamo di fronte ad uno stampo per iniezione per termoplastici o pressofusione di leghe leggere?
Approccio tipico: il tecnico con una importante esperienza pregressa nel settore realizza integralmente e totalmente il progetto. Tutti gli aspetti progettuali sono demandati al singolo tecnico, alla sua visione e alla sua sensibilità.
La progettazione stampi TFlab.
Cosa facciamo in TF: la progettazione e lo sviluppo del progetto non è demandata ad una sola persona, per quanto competente, ma ad un intero team di sviluppo.
Questo perché, l’intero progetto vien scomposto in sotto-progetti con obiettivi ben precisi:
- adattamento in pressa;
- dimensionamento strutturale;
- split della stampata;
- sistema di iniezione e di evacuazione gas;
- termoregolazione;
- e così via per tutti gli altri aspetti.
E’ quindi l’intera squadra che porta avanti il progetto affrontando in contemporanea i vari aspetti che spesso (sempre) sono in concorrenza e contrapposti tra loro.
I vantaggi della progettazione stampi TFlab.
La miglior progettazione stampi per il miglior manufatto.
E’ ovviamente inevitabile definire dei momenti di confronto lungo la timeline di progettazione tra i vari professionisti così da trovare il giusto compromesso tra tutti gli aspetti.
Ancora una volta dobbiamo trovare il matching corretto tra esigenze contrapposte.
A tutto ciò si aggiunga che per ogni singolo aspetto analizzato alla nostra esperienza uniamo l’utilizzo dei più moderni software di analisi e simulazione.
Tutto questo per far sì che le attrezzature da noi progettate siano sempre migliori e producano il manufatto migliore.
Sotto ogni aspetto, la progettazione stampi TFlab non lascia nulla al caso.