Il filling per HPDC di VDC: semplice, veloce, economico!
VirtualDieCasting consente di realizzare in modo semplice ed immediato il filling della cavità stampo per HPDC.
Scopri tutte le caratteristiche tecniche.
Esperienza, simulazione e…
E’ vero: ad oggi VDC fa ‘solo’ simulazioni di riempimento, il cosiddetto filling della cavità stampo e analizza la fase di solidificazione del metallo in cavità. E lo fa, per giunta, senza contenitore.
Ma cosa fanno invece i software di simulazione disponibili oggi sul mercato? Il filling non è che il pre-requisito di una analisi. L’analisi vera e propria consiste infatti nello studio della dinamica di riempimento, comprensiva di contenitore e di versamento completo, nel considerare la termica e l’esecuzione del DOE sulle simulazioni.
Software dispendiosi in risorse e competenze.
Avere un software che fa tutto questo, o che quantomeno promette di farlo, non vuol dire poterlo fare, tanto meno significa sia economico e realizzabile nel nostro workflow/timeline di sviluppo stampo.
Oltretutto, per svolgere correttamente queste analisi è richiesta una competenza specifica su temi complessi quali l’analisi FEM, la coerenza delle mesh elaborate, la statistica dietro un DOE, etc.
Se ne può concludere quindi che per fare un’analisi allo stato dell’arte di ciò che la tecnologia oggi consente di fare servono tempo e competenze specifiche.
Il filling VDC:
Il filling VDC è semplice ed economico!
Per questo abbiamo creato il filling VDC così com’è: per dare una risposta quantitativa e non solo qualitativa allo sviluppo del progetto stampo in modo semplice, veloce ed economico.
L’analisi VDC può essere affrontata per qualsiasi stampo, anche il più economico per il quale l’investimento in tempo e risorse con un normale software di simulazione non sarebbe giustificato. Il modulo matching è addirittura completamente gratuito!
Gli altri vantaggi nell’utilizzare il filling VDC.
Il filling di Virtual Die Casting permette inoltre di analizzare:
- la termica della cavità durante e alla fine del riempimento, evidenziando le zone che richiedono un’attenzione particolare per lo smaltimento del calore lì accumulato o quelle che viceversa devono essere aiutate ad andare in temperatura.
- Queste informazioni saranno utili nel successivo sviluppo dei canali di termoregolazione. Non simuliamo il comportamento dei canali (che dobbiamo ancora modellare) ma il software ci suggerisce come realizzarli.
- la porosità residua a fine riempimento e correlarla con la solidificazione prevenendo quindi l’insorgere di porosità di ritiro.
- la velocità del metallo durante il riempimento per valutare eventuali fenomeni di usura precoce delle parti stampanti.
Filling VDC: userfriendly e con il supporto di tecnici competenti.
VDC è estremamente semplice da utilizzare. Questo strumento è alla portata di tutti senza richiedere alcuna competenza ingegneristica nell’ambito dell’analisi FEM ma solamente una competenza (quella si!) legata al processo di pressofusione.
La mission dell’intera analisi VDC è dare risposte quantitativamente valide che definiscano la strada da perseguire nello sviluppare progetti veloci ed economici.
Al termine del report di simulazione di VDC inoltre, per aiutare anche i più inesperti alla lettura, c’è sempre una pagina di commenti prodotta da un tecnico competente che consente di evidenziare le problematiche/caratteristiche specifiche della configurazione analizzata.
A presto su virtualdiecasting.com